non c'è nulla di meglio di questo semplice e gustosissimo piatto...io e il mio compagno ne siamo ghiotti e per fortuna nell'orto abbiamo sempre delle piante di zucchine, e ogni pianta ci dà tanti fiori di zucca...la ricetta, come al solito, è veramente semplice... penso sia uno dei piatti più buoni che ci sia, ci sono tanti varianti ma a me piace la variante classica (mozzarella e alici), anche se stasera ho messo anche un pò di burrata all'interno, mi era rimasta dal pranzo di oggi...che gusto! Servire con un vino bianco delicato.
buoni!!!
RispondiEliminaxoxo from rome
K.
http://kcomekarolina.blogspot.com/
Sono golosissimi e da considerarsi veramente uno sfizio , il problema è che essenso fritti non se ne può abusare , però lo strappo alla regola ogni tanto si fa molto volentieri :-)
RispondiEliminaAnche io li faccio ripieniiii!Aggiungo anche i pomodorini!!Sono troppo buoni...:)
RispondiEliminaGrazie per essere passata e anche io mi sono aggiunta fra i tuoi Follower!!A presto
Vevi
Quanto ci piacciono i fiori di zucchina....mio marito in particolare ne va matto!
RispondiEliminaio questo anno ancora non li ho fatti, li ho trovati al supermercato ma sono costosissimi, invidio i tuoi freschi (anche i miei genitori ne hanno del loro orto ma stando loro in prov di VT mi sono un pò lontanucci, e non sai quanto mi mancano le campagne laziali). Dovrò assolutamente provarli con la burrata, che non ho mai assaggiato. baci
RispondiEliminaCiao sono Giuseppe, autore del blog cervelliamo
RispondiEliminahttp://cervelliamo.blogspot.com/
Effettuando ricerche in rete, ho notato il tuo blog e volevo chiederti se vuoi collaborare a scrivere articoli anche su cervelliamo (blog sociale e partecipativo) oppure essere pagato su commissione (2 euro a post) per ogni articolo scritto, di cui ti fornirò l'argomento.
Oltre alla collaborazione, offriamo comunque la possibilità ai bloggers di pubblicizzarsi mediante la sezione Pubblcizzati del blog Cervelliamo.
Se ti piace l'iniziativa, non perdere questa opportunità, non esitare a contattarmi, sia per email o direttamente su facebook al mio indirizzo personale.
http://www.facebook.com/cervelliam0
Ti aspetto
Ciao!
Fiori di zucca fritti....sai che quando torno dalla mamma me li faccio fare in ogni stagione la obbligo a surgelarli...:)
RispondiEliminaNe sono ghiottissima
Anche a me piacciono molto i classici fiori di zucca alla romana ripieni di mozzarella e alici, ma devo provare la tua versione con la burrata.
RispondiEliminaIo così li adoro!!!! Non c'è paragone, i fiori di zucca fritti sono una vera goduria!!!
RispondiElimina....Io i firoi di zucca li adoro.....e guardandoli mi hai fatto venire una voglia matta di mangiarli......bacini la stefy
RispondiEliminaGolosa questa versione, io li mangio in qualunque veste...ciao loredana
RispondiEliminaAnche io ne sono ghiottissimo...con la burrata non li ho mai provat, intriganti !
RispondiEliminaciao
x kcomekarolina: siiiiiiiii
RispondiEliminax Housewives: hai ragione ma di tanto il tanto il fritto, con moderazione, non fa male...(mi sto autoconvincendo...)
x Vevi: benvenuta!
x Emanuela: anche il mio compagno è goloso di fiori di zucca!
x Stefania: peccato che da te sono costosi...torna giù così li mangi!!
x Giuseppe: grazie per la tua proposta...
x Cucina di Barbara: eheheheheheeh
x Fr@: provalaaaaaaaaaaaaa
x Kiara: concordoooooooooooooo
x stefy: allora vuol dire che li ho preparati proprio bene...bacio
x Loredana: anche io li dovrò fare in qualunque veste viste le mie 5 piante nell'orto!
Che fatica che farò...
x Bonfi: benvenuto!
Buona serata a tutti, ciao SILVIA