Ingredienti per 2 persone:
400 gr spezzatino di vitello
Vino bianco secco
1 limone
100 gr olive nere snocciolate
Rosmarino, olio, sale, 2 foglie alloro, aglio
bruschetta piccante di ciliegino AGROMONTE
Ho tagliato la carne a cubetti piccoli, e l’ho messa a marinare per 15 minuti in un composto di succo di limone, vino bianco, aglio, alloro, rosmarino (fresco del mio orto!). Quindi ho scolato la carne e gli aromi e ho filtrato la marinatura con un colino. In una padella ho scaldato l’olio evo, ho aggiunto gli aromi della marinatura filtrati, ho fatto rosolare per qualche istante e ho quindi aggiunto la carne cuocendola a fuoco vivo per circa 5 minuti, una volta dorati, ho regolato di sale, versato il liquido della marinatura e ho aggiunto 1 cucchiaio di bruschetta piccante di ciliegieno AGROMONTE (si avete proprio capito bene, è talmente buona che l'ho messa anche nella carne!!) e ho lasciato evaporare il liquido. Ho aggiunto le olive e ho fatto insaporire ancora per qualche minuto.
(ricetta tratta dal libro “carni in umido” da Il meglio di Sale e Pepe)
che bontà, a me piace molto lo spezzatino e così deve essere molto gustoso, baci
RispondiEliminaBuonissimi e molto invitanti!!!! Baci
RispondiEliminasquisitissima questa ricetta! bocconcini davvero gustosi! complimenti! bacioni! :)
RispondiEliminaSederebbero la mia arrabbiatura...buonissimi, complimenti Silvia e buon we, ciao.
RispondiEliminaBuoni proprio!! Originali e sfiziosissimi, anche per una come me che non ama moltissimo la carne.
RispondiEliminaE poi mi piacciono molto gli aromi che usi per marinare: l'alloro in primis! Dà alla carne un sapore davvero particolare.
Bravissima, complimenti!!
Questa è proprio una ricettina da provare.....piccantina al punto giusto......
RispondiEliminabuooooooni io sono praticamente dipendente dal peperoncino quando andiamo in pizzeria supplico il cameriere per avere il peperoncino al tavolo...devono essere uno spettacolo sti bocconcini...stasera li faccio
RispondiEliminaOttimi...adoro le olive nere in compagnia della carne...brava
RispondiEliminaAlternativa gustosa al mio solito spezzatino, grazie! Buona giornata
RispondiEliminaottima idea alternativa per cucinare la carne!!! preziosa idea da tenre in considerazione, grazie!
RispondiEliminaDeve essere proprio una golosità! i prodotti Agromonte non li conosco...ma devono essere davvero una bomba se li usi non solo per le bruschette!
RispondiEliminabaci baci
qUESTO SPEZZATINO SA TANTO DI BUONO!!!!cOMPLIMENTI PER IL TUO BLOG E BUONA CUCICNA E BUONA VITA!!!!
RispondiEliminaappetitosissimi andrebbero bene anche per chi sta a dieta...
RispondiEliminaOttimo piatto. Cucino spessissimo la carne così. Un saluto.
RispondiEliminaX Stefania: ciao cara, si con questa salsa era gustoso.
RispondiEliminax Lady Boheme: siiiiiiiiiiiiii
x Le ricette dell'Amore Vero: bacioni!
X MAX: ahahahahaha, sei troppo forte,
x Luna - Pizza Fichi e Zighini: alloro e rosmarino sono delle mie piante in giardino...
x Stefy: hai ragione piccante ma al punto giusto...
x Babette: anche il mio compagno è quasi peperoncino-dipendente, ho le piantine anche nell'orto!
x Maristella: si, l'abbinamento è piaciuto anche me,
x Sonia: buona serata cara!
x dolcipensieri: contenta che ti sia piaciuta questa alternativa,
x Elena: si hai colto nel segno, sono talente buone che non le uso soltanto sulle bruschette,
x Graal77: grazie! Buona cucina e buona vita anche a te!
x Simona: si, penso siano adatti anche per chi sta a dieta,
x Tinny: bene, abbiamo gli stessi gusti!
Buon week end a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, ciao SILVIA