rocciata con cicoria pan di zucchero

 

Ho ancora tante buone verdure nell'orto come la cicoria pan di zucchero che ho utilizzato partendo da questa ricetta qui e che ho appunto riadattato con questa verdura del mio orto.  La cicoria pan di zucchero è una cicoria che si trova in autunno e in inverno, molto resistente alle intemperie, ha foglie molto, molto grandi, che si avvolgono su loro stesse. E' una verdura ricca di minerali e vitamine, contiene anche una fibra alimentare che ha effetti positivi sull'apparato digerente, inoltre favorisce le funzionalità del fegato e del pancreas. La cicoria pan di zucchero ma lavato con acqua ma non va lasciato troppo in ammollo, rischia di perdere le sue preziose vitamine. Si può mangiare sia crudo che cotto, come in questa ricetta, foto qui sotto
INGREDIENTI
per la pasta:
  • 250 g di farina 0
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1/2 cucchiaino di aceto di vino bianco
  • acqua
  • sale
per il ripieno
  • 500 grammi di cicoria pan di zucchero (del mio orto!!)
  • 250 grammi di ricotta
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • 3 filetti di acciuga
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio extravergine d'oliva
  • sale, pepe, peperoncino
PREPARAZIONE: in una ciotola mettere la farina, unire l'uovo, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, mezzo cucchiaino di aceto bianco, qualche pizzico di sale, impastare aggiungendo l'acqua, sarò sincera ne ho aggiunta poco facendola assorbire dalla farina,  fin quando gli ingredienti saranno ben amalgamati ed i liquidi assorbiti, avvolgere in pellicola e far riposare in frigorifero per mezz'ora. 
Pulire la cicoria pan di zucchero, lessare per poco tempo in acqua salata, scolarla, tagliarla a pezzetti con un coltello. ripassarla in padella con olio extravergine di  oliva, 2 spicchi di aglio, peperoncino (io in polvere), le acciughe, far raffreddare, aggiungere la ricotta e poco pepe e sale, il parmigiano grattugiato. Stendere la pasta rettangolare il più sottile possibile, distribuire sopra il ripieno lasciando vuoti i bordi, arrotolare, sigillare le estremità premendo con le dita, avvolgere dando la forma di chiocciola. Spennellare con olio e cuocere in forno a 200° per 25 minuti.


Nessun commento:

Posta un commento