...mi sono trovata tra le mani questa provolizia...il provolone dolce che si trova direttamente nella terrina (e che carina!)...che si può, mettere direttamente in forno a microonde o forno normale per far sciogliere un pò il formaggio...e mi è venuta l'idea di tuffarci dentro degli gnocchi...ho pensato agli gnocchi alle carote che non avevo mai preparato prima, secondo me perfetti per unirsi al sapore del provolone dolce...questa settimana ho un pò stravolto la programmazione delle ricette, oggi stranamente niente dolce soltanto perchè ho già postato lunedì i biscotti per RECAKE 14: Chocolate Brushed Lubkuchen...tranquilli...il prossimo dolce sempre qui domenica mattina!! Dolcissimo e soleggiato (io provo a dirlo, non si sa mai...) fine settimana a tutti, un abbraccio SILVIA
ingredienti per 2 persone, per gli gnocchi alle carote:
150 gr patate
150 gr carote
220 gr farina per pasta fresca e gnocchi + quella per spolverare gli gnocchi sulla spianatoia
mezzo cucchiaino di sale
per il condimento:
2 provolizie AURICCHIO
timo (delle mie piante!!)
Ho preparato gli gnocchi: ho lessato in acqua bollente leggermente salata le carote e le patate, ho sbucciato le patate e le ho passate, insieme alle carote, nello schiacciapatate, ho aggiunto la farina, il sale e ho lavorato l'impasto fino a formare gli gnocchetti, li ho sistemati sulla spianatoia infarinata, spolverizzandoli con ulteriore farina per evitare che si attacchino tra di loro. Ho aperto le provolizie e passate in forno già caldo a 160° per circa 15 minuti (non devono cuocere ma soltanto sciogliersi), nel frattempo ho cotto gli gnocchi in acqua bollente, leggermente salata, scolati bene quando vengono a galla li ho aggiunti nella terrina con la provolizia insieme al timo per profumare la ricetta.
una delizia...affonderei volentieri il cucchiaio!!
RispondiEliminabaci
anche io ne vorrei almeno un piatto...buonissimi!baci simona:)
RispondiEliminaOttimi questi gnocchi alla carota!!
RispondiEliminaBrava Silvia, buon we anche a te!!
Mi piace la tua idea di "tuffarci" gli gnocchi di carote. :)
RispondiEliminama sono fantastici!!! Devo assolutamente farli per la mia pulce, così in un boccone solo se magna anche le carote... grazie per lo spunto appetitosissimo e buon week end cara!
RispondiEliminaChe buonooooo! Baci
RispondiEliminaDevono essere buonissimi
RispondiEliminaLussuriosa questa ricetta! ottimo il duo gnocchi e formaggio, particolare utilizzando le carote.
RispondiEliminaQuesti lunedi li faccio!!! Hai qualche consiglio su che formaggio posso usare in alternativa alla provolizia o l'auricchio? Purtroppo qui in austria non ce li abbiamo questi formaggi e non so quando scenderó ancora in italia! :/
RispondiEliminanon ti preoccupare usa un formaggio che più ti piace ;)
Eliminali ho visti arancione...credevo fossero di zucca e invece sono di carote, mi piace molto l'idea! Buon fine settimana, un abbraccio !
RispondiEliminaCHE PIATTO SQUISITO!!!BRAVISSIMA!!!BACI SABRY
RispondiEliminaun piatto meraviglioso, gustosissimo e troppo ma troppo invitante:))bravissima come sempre Silvia, ti faccio i miei migliori complimenti:))
RispondiEliminaUn bacione:))
Rosy
Ho assaggiato gli gnocchi di carote poco tempo fa durante un pranzo in un ristorante della mia zona e li ho trovati molto delicati. Mi piace molto il tuo abbinamento con provolizia :)
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana
Che meraviglia cara Silvia! Una libidine unica! Che acquolinaaaaa!!!!!
RispondiEliminaBravissimaaaa
Ti abbraccio
ciaoooo
Brava! Non avrei mai pensato agli gnocchi di carote.
RispondiEliminamolto delicati, mi piacciono tantissimo.
RispondiEliminamolto originale e gustosa questa ricetta di gnocchi di carote
RispondiEliminaInvitante più che mai, attendo che la mia intossicazione passi presto!!!
RispondiEliminaBacio piovoso!
Mamma che bontà Silvia!!!
RispondiEliminaCosa darei per un assaggio!!!
Un mega abbraccio e buon fine settimana
Carmen
Adoro i gnocchi in tutte le versioni, e questi sono ghiottissimi!!!!
RispondiEliminaHo provato tanti tipi di gnocchi, ma mai di carote, devo proprio provarli, mi hai incuriosita. Un bacio
RispondiEliminaGeniale! Vorrei proprio assaggiarli perchè promettono proprio bene :)
RispondiEliminacomplimenti per la fantasia che hai messo in questa deliziosa ricetta,devono essere molto squisiti questi gnocchi!
RispondiElimina