Quando ho letto questa ricetta me ne sono innamorata...sia per la semplicità dell'esecuzione ma anche per il buon gusto (la croccantezza),di queste patate e così ho provato questa ricetta in abbinamento al Chorizo, un salame spagnolo fatto di carne di suino, affumicato e speziato, questa ricetta ha, ovviamente, soddisfatto il mio palato... ;) Mi dovete perdonare ma questa settimana non riesco a mettere il terzo post sul mio viaggio in Thailandia, ho diversi impegni e fare questo post mi porta via tantissimo tempo, sia per raccontare nella maniera più precisa dei luoghi visitati, sia per scegliere tra le tantissime foto poi da inserire nel post...
ingredienti per 2 persone (ricetta presa da qui):
2 patate grandi
pangrattato
olio extravergine d’oliva
1 spicchio di aglio
parmigiano grattugiato
rosmarino (della mia pianta!!)
Chorizo a fette Joselito JAMOTECA
insalata verde mista
Ho lavato, asciugato e sbucciato le patate. Con un piccolo coltello ho fatto delle incisioni profonde a ogni patata, a distanza di pochi millimetri, ma stando attenta a non tagliare il fondo. Ho messo sul fondo della teglia la carta da forno, quindi le patate incise e le ho spennellale con l'olio extravergine di oliva. Ho tritato l'aglio e mescolalo con il pangrattato, parmigiano grattugiato, sale, pepe e rosmarino, ho cosparso le patate con questo trito facendolo penetrare tra i tagli. Ho infornato a 200° per 30/40 minuti circa, fin quando saranno dorate. Ho servito con insalata verde mista e nelle incisioni ho aggiunto le fettine di Chorizo.
Ho abbinato una birra belga blond Ale La Chouffe INTERBRAU
mammamia che buoneeee
RispondiEliminaper il post c'è tempo so aspettare ora divertiti <3
bacio
Ma sai che non sapevo che le patate cucinate in questo modo si chiamassero così? Sono veramente deliziose e con il chorizo sono super!!!:) buona serata Silvia! Un bacione!
RispondiEliminaPerdonata ^_^ con questa delizia che ci presenti. Io adoro le patate Hasselback devo provarle col chorizo.Baci cara
RispondiEliminaBeautiful! This looks way too good!!
RispondiEliminaxx
Hai ragione è carinissima e sicuramente deliziosa questa ricettina!! Complimenti, un bacio Silvia :-)
RispondiEliminaUn'idea davvero stuzzicante ... da realizzare!
RispondiEliminagià sento gli odori....aglio e chorizo che mi ricordano la spagna, anche se la ricetta é d'origine svedese, che hai saputo reinterpretare con questo abbinamento
RispondiEliminaQuesta ricetta è una meraviglia, bellissima da vedere, gustosa da mangiare e semplice da fare. devo assolutamente provarla.
RispondiEliminaRicetta fantastica e molto originale grazie dei consigli
RispondiEliminama è deliziosa questa ricetta oltre che particolare e bella da presentare!
RispondiEliminale faccio anche io perchè davvero sono gustose fatte cosi se poi ci aggiungiamo anche lo chorizo credo che lo siano ancora di più ..
RispondiEliminalia
Anch'io mi sono innamorata di questa ricetta, mi viene l'acquolina Silvia, neppure un dolce mi fa questo effetto. Brava
RispondiEliminaDevo provare di solito le patate non sbollentate ma a crudo completo nel mio forno ventilato si seccano e rimango crude internamente proverò come fai tu. Buona giornata.
RispondiEliminaMa che buone!!! Le ho sempre fatte solo con formaggio ed erbe aromatiche, di contorno alla carne, ma l'aggiunta del chorizo le rende un piatto completo e appetitoso già da sole!
RispondiEliminacome sai AMO le patate e cosi sono assolutamente da provare!!! un bacione
RispondiEliminameravigliaaaa!!! queste si fanno stasera!!!! un bacio
RispondiEliminaFantastiche... amo le patate così e le tue proposte sono sempre interessantissime! :D Complimenti Silvietta, un bacio grande e buon giovedì :**
RispondiEliminaAnche se sono solo le dieci e mezza del mattino a me è venuta una gran voglia di mangiarle! Questo è uno di quei piatti "pesantucci" che a me piacciono da morire *_*
RispondiEliminapresenti sempre delle pietanze meravigliose
RispondiElimina..Ciao Silvia..bè me sono innamorata anch'io di queste patate..devono essere davvero deliziose, gustose e buonissime...le tue ricette sono sempre strepitose e anche se sono solo le 11.00 di mattina queste patate me le mangerei molto volentieri!!!
RispondiEliminacomplimenti per la ricetta me la prendo un pò in prestito
RispondiEliminaviene fame solo a guardare le foto...bravissima, complimenti!
RispondiEliminaSplendida ricetta e bellissime foto!!!
RispondiEliminaMolto bella da vedere, una ricetta molto originale e invitante
RispondiEliminamamma ma che bontà, non l eho mai provate ma ti copio subito la ricetta
RispondiEliminaCiao Silvia, grazie per essere passata!
RispondiEliminaUn abbraccio.
una ricetta sfiziosissima, proverò a farla anche io!
RispondiEliminaYummy.
RispondiEliminadaiii così mi viene di nuovo fame ed ho appena finito di pranzare :D
RispondiEliminammm che bella idea! davvero una buona ricetta di alternativa...
RispondiEliminaBuonissima prendo nota. Baci
RispondiEliminaQueste patate sono ottime e non le ho mai assagiate con il Chorizo, cioè non ho mai assaggiato il Chorizo ma spero di farlo presto :)
RispondiEliminawow preparate in questo modo sembrano davvero deliziose e sfiziosissime!!
RispondiEliminaOk... mi mangerei la foto! ahahahah sei bravissima,come sempre!!!
RispondiEliminaChe buona questa ricetta, le patate mi piacciono molto e cucinate in tutti i modi, quindi va bene poer me, grazie te la copio!
RispondiEliminahai dato un tocco particolare ad una ricetta buonissima
RispondiEliminaI tuoi piatti mi deliziano sempre, molto gustosa questa ricetta, sei bravissima
RispondiEliminaRicetta particolare :) :)
RispondiEliminaQuesta pure è meravigliosa,sarà sicuramente gustosissima.
RispondiEliminaCerto che te ne sei innamorata, guarda che spettacolo!!!
RispondiEliminaChe acquolina!! Bravissima
RispondiEliminaAcquolina in bocca!! Che buone!!
RispondiEliminaDaniela
kaosmagazine.it
Una ricetta molto sfiziosa. Sicuramente da provare!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Video outfit YOUTUBE
Kiss
Sono molto belli a vedersi, se sono altrettanto buoni è una festa! :D
RispondiEliminaOnce Upon a Time..
ma che meraviglia, le voglio provare con la pancetta piccante!
RispondiEliminacome al solito bellissimi da vedere..e chissà che bontà!!
RispondiEliminahttp://cassandramakeupartist.blogspot.it/
http://www.facebook.com/cassandra.makeupartist.official.fanpage/
confesso la mia ignoranza...non conoscevo il chorizo!
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
mi pare semplice tanto che possa farlo anche una pigrona come me.
RispondiEliminase mi ricordo e se non mi sentotroppo in colpa per la dietA ci potrei provare..nel we
grazie cara
Vorrei proprio ora!!! Delizioso!
RispondiEliminaCultureandtrend Blog
CultureandTrend Facebook
Buonissime!!!
RispondiEliminaDomani le provo! :)
xo,
MiLa
MILASTYLEBLOG
Mi piace molto il chorizo ^^ :) http://thelittledreamerbyep.blogspot.it/2013/10/if-you-wannabe-decade-gilrl-90s-coca.html
RispondiEliminanon conoscevo questa ricetta!che meraviglia!
RispondiEliminaammazza che piattino!!! La birra ci sta benissimo!! baci
RispondiEliminaWow il piatto è ipercolorato e sembra anche molto buono! Non ho mai provato il chorizo ma mi ispira particolarmente!
RispondiEliminaLe patate cucinate in questo modo mi hanno sempre incuriosito, ma non mi sono mai decisa a farle!
RispondiEliminaLe tue con il chorizo hanno una marcia in più... passano in testa nella to do list!
Baci
Chiara
cavoli buono!
RispondiEliminache buoneeee
RispondiEliminagnammmm chorizo!! ricordi di vacanze!!
RispondiEliminaPeccato che non lo trovo mai nei supermercati qui!
Che bontà!!!
RispondiEliminammmm che buoni! ♥♥♥
RispondiEliminahanno un aspetto molto appetitoso :D vorrei scoprirne il sapore!!
RispondiEliminaELIZABETH BAILEY BLOG
BLOGLOVIN
twitter
è quasi mezzogiorno ed a guardare questi piattini mi sta venendo fame!!!
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato questa ricetta, ma solo a vedere le foto è squisita!
RispondiEliminaNew post on Nelslicious
Follow me on Facebook, Bloglovin & Twitter
Baci (:
wow una cosa mai vista ma sembra ottimo
RispondiElimina♡B.
LOVEHANDMADE.ME
All your dishes look incredible!
RispondiElimina