Chi mi segue lo sa...che ogni estate visto che ho l'orto vi assillo con ricette prevalentemente di: fiori di zucchina, zucchine, fagiolini, e pomodori ciliegino e piccadilly...ho 3 piante di zucchine che sono diventate una foresta e hanno invaso una buona parte dell'orto, quest'anno poi, causa il tempo brutto fino a poco tempo fa e quindi poco sole, i pomodori matureranno in ritardo e comunque, in generale, le piante sono cresciute da poco e tutte insieme...questo primo piatto, semplicissimo da preparare, lo preparo da sempre, qui ho soltanto aggiunto la ricotta salata in più...noi qui a casa adoriamo la ricotta!
ingredienti per 2 persone:
160 gr linguine
fiori di zucca (del mio orto!!)
100 gr ricotta vaccina
ricotta salata
qualche alice sott'olio
olio extravergine di oliva alla cipolla rossa (oppure olio extravergine di oliva e 1 cipolla di Tropea)
sale (solo nell'acqua della pasta)
*grattugia Gourmet MICROPLANE
**piatto in ghisa tondo con manico VEGA
Ho messo l'olio alla cipolla rossa in una padella, ho aggiunto i fiori di zucca puliti e tagliati a striscette insieme a qualche alice sott'olio, e ho fatto cuocere per 10 minuti circa, nel frattempo ho cotto la pasta in acqua bollente salata. Quando mancava poco al termine di cottura della pasta, ho sciolto la ricotta direttamente nella padella con i fiori di zucca, fino a formare una cremina, ho scolato le linguine e le ho mantecarle nel condimento di fiori di zucca e ricotta, ho aggiunto sopra la ricotta salata grattugiata.
Ciao, fiori alici e pangrattato è un trio che abbiamo provato spesso, ma la tua variante con ricotta fresca e ricotta affumicata ci ispira davvero moltissimo! La prossima pasta la proviamo così!
RispondiEliminabaci baci
Mai provati con la ricotta, ma la trovo un'ottima idea. Complimenti.
RispondiEliminaComplimenti per il piatto gustosissimo!!!! Baci e felice serata
RispondiEliminaCiao anche il mio orticello cresce molto a rilento, visto che qui il tempo è talmente instabile! Sembra che siamo indietro di almeno due mesi, fa un freddo! Bello il tuo piatto, complimenti e a presto
RispondiEliminapaola
Io sto un po' impazzendo con le mie piantine aromatiche..credo abbiano bisogno di più sole e tendono ad ingiallire..mannaggia !
RispondiEliminaMia mamma mi sta riempiendo con zucchine e fiori del suo orto..che meraviglia !
Buonissima questa pasta, anche io adoro la ricotta salata :)
Buona giornata !
Che delizia cogliere la verdura dal proprio orto per poi creare un piatto ha tutto altro sapore importanza i fiori di zucca? li adoro fritti con la pastella ma non disdegno certamente per un primo piatto , adoro anche quelli pensa te .... buon martedì Silvia ti abbraccio.... giovanna
RispondiEliminaun piatto per la cucina di tutti i giorni, fatto con ingredienti della terra, di stagione e dall'insieme mooolto gustoso. Bravissima!
RispondiEliminaVale
i fiori di zucca appena colti sono una cosa stupenda, speciali le tue linguine!
RispondiEliminaMolto bello prodursi ciò che si mangia..... e io non vedo l'ora di vedere tutte le tue varianti con i fiori di zucca!! Questo ti è venuto decisamente bene ; )
RispondiEliminaE vogliamo parlare di quel piatto in ghisa???????? : O
Un bel primo invitante! Mai usato i fiori di zucca nella pasta...devo rimediare.
RispondiEliminaciao ..buona giornata!
Una super bontà!
RispondiEliminaanche io ho la fortuna di godere della bontà di zucchine ed altri prodotti dell'orto...davvero ottimo il tuo bel piattone di linguine...slurp
RispondiEliminaNon li ho mai mangiati fatti cosi,proverò questa ricetta sicuramente.
RispondiEliminaciao mi piace la tua ricetta
RispondiEliminavorrei utilizzarla per un mio post
che dici ti andrebbe di collaborare?
dovrei fare un post su un outfit che indosso quando sono a casa a cucincare e volevo ovviamente una ricetta facile e veloce da abbinare e poi faccio un link al tuo blog
grazie per l'attenzione
un abbraccio
angela
www.imperfecti.com
Ecco una verdura che quest'anno non ho ancora comprato né cucinato, i fiori di zucchina... buonissimi e poi la ricotta è il loro complemento perfetto!
RispondiEliminaper i fiori di zucca aspetto tutto l'anno, mi piacciono da matti ma devono essere freschissimi allora si va nell'orto di mamma:-)
RispondiEliminaChe meraviglia avere un' orto a disposizione, Km zerissimo e sicurezza del cibo, il mio sogno!!! questo primo e spettacolare ne assaggerei volentieri un bel piatto. Un abbraccio cara.
RispondiEliminaStuzzicante questa pasta! L'orto da sempre un sacco di soddisfazioni!!
RispondiEliminaWow, it looks perfect and delicious, I really have to try this one!!
RispondiEliminaHave an amazing week,
Mary x
Che bel piattino estivo, davvero ottimo!
RispondiEliminaChe bel piatto che hai preparto, complimenti,mai provato con la ricotta!
RispondiEliminaE fai bene ad assillarci così, le zucchine sono un ortaggio super versatile che si adegua a mille ricette, ed è sempre buonissimo! Con la pasta per esempio...è uno di quei piatti che faccio più spesso, meraviglioso!
RispondiEliminaUn bacione!
io sono felice quando vedo fiori di zucca e zucchine :) li adoro e sissi qui tra linguine e foto non so cosa mi piace di più complimenti
RispondiEliminavorrei tuffarmici dentro a questo piatto....
RispondiEliminaanche io e di stagione..ma è la meglio..buona questa pasta!!
RispondiEliminaCiao silvia!! che buone...adoro i fiori di zucca ma nella pasta mi mancano :) bella idea ;)
RispondiEliminaWow mi piace questa ricetta, brava!!:) bacii
RispondiEliminaL'aspetto è ottimo!
RispondiEliminaTesoro mi piace e quanto mi piace questa preparazione e poi con la ricotta mamma che cosa invitante che è!!Baci,Imma
RispondiEliminabuonissima con la ricotta....mi piace molto anche il piatto in ghisa!!!
RispondiEliminaUna ricetta deliziosa come sempre Silvia!!! Anche a me piace usare prodotti bio quando posso :-) ti lascio il nuovo link al mio blog perchè da ieri è cambiato.. non è più L'appetito vien mangiando ma Cinzia ai fornelli
RispondiEliminaSpero continuerai a seguirmi e scusa del piccolo cambiamento..
http://cinziaaifornelli.blogspot.it
Le voglio provare e poi io adoro la ricotta!!
RispondiEliminaCon me sfondi una porta aperta. Adoro le zucchine e i fiori di zucca e da buona siciliana mangerei la ricotta anche a colazione... Ottimi! Ada
RispondiEliminaarrivo per cena cara, hihihihih un bacio
RispondiEliminaComplimenti un pitto delizioso!
RispondiEliminaio ho smesso con l'orto,il lavoro era tanto e il bottino magro.
Ora coltivo soltanto le spezie.
Ciao,un abbraccio!
Ciao cara, queste linguine mi fanno troppa gola!
RispondiEliminaUn abbraccio
ottime!! sempre una buona idea poter utilizzare le verdure del proprio orto!
RispondiEliminaLe verdure appena colte dal proprio orto sono tutta un'altra cosa. Deliziosa la pasta che hai preparato. Buon pomeriggio Daniela.
RispondiEliminaBellissima idea ricotta e fiori di zucca! Brava...hanno un aspetto meraviglioso! Un bacione
RispondiEliminaQuesta è una ricetta che voglio assolutamente provare a fare!
RispondiEliminamarti
Glamour Marmalade
Instagram
Twitter.
sembra gustosissima!!
RispondiEliminahttp://cassandramakeupartist.blogspot.it/
http://www.facebook.com/cassandra.makeupartist.official.fanpage/
Ma assillaci pure...se il risultato è questo io ne sono più che felice!
RispondiEliminaAggiungi un posto a tavola che arrivo :)
RispondiEliminaPiatto meraviglioso!!!
Un bacione!!!
io adoro i fiori di zucca,ma non li ho mai fatti con la pasta...la tua ricetta mi piace molto specie per gli altri ingredienti che hai aggiunto...buona davvero...un abbraccio :)
RispondiEliminaBella, veloce, saporita e di stagione! La provo ;-)!
RispondiEliminaUna bacio
Laura
Sono sicura che questa pasta è squisita, hai unito due delle cose che amo di più in assoluto: i fiori di zucca ( ma quanto ti invidio il tuo orto?) e la ricotta salata!
RispondiEliminaUna squisitezza!!
Wow. Che bontà.
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Video outfit YOUTUBE
Kiss
Ah come ti invidio la possibilità di avere un orto. Io posso limitarmi solo alle piantine aromatiche e peperoncini nel mio mini spazio verde!
RispondiEliminaE questa ricetta sembra così delicata! Mi piace moltissimo brava!
Invitante davvero questo piatto! Grazie per il suggerimento culinario :)
RispondiEliminaomiodio che bontà lo voglio assolutamenteeeeeeeeee
RispondiEliminapassa a dare un occhiata al mio blog www.whosdaf.com
take a look at www.whosdaf.com
like my fbpage www.facebook.com/whosdaf <3
Vorrei ora, mi viene fame
RispondiEliminahttp://www.cultureandtrend.com/
Fai bene ad assillarci, i prodotti del tuo orto saranno buonissimi :)
RispondiEliminache bel piatto, adoro i fiori di zucchine!un primo semplice ma gustoso e molto fresco!
RispondiEliminaDeve essere buonissima. Anche io sto usando le zucchine, i pomodori, le melanzane ecc dell'orto del mio papà... hanno un sapore decisamente migliore di quelle acquistate dal fruttivendolo! Proverò la tua pasta... ma... senza le acciughe... non mi fanno impazzire :p
RispondiEliminaI piatti con prodotti stagionali mi attirano di più, sono più gustosi e costano di meno. Usare poi quelli del proprio orto ......
RispondiEliminala doppia ricotta è una genialata, brava Silvia, che piattino!!!!
RispondiEliminaDev'essere un piatto buonissimo! :D
RispondiEliminaOnce Upon a Time..
Non vedo l'ora per le mie zuccine di maturare per fare questa ricetta.
RispondiEliminaCarissima Silvia, non posso prometterti di non svenire co questo meraviglioso piatto, poi...a quest'ora!
RispondiEliminaUn abbraccio!