Adoro il risotto, anche in questo caso (come per la pasta) per prepararlo la fantasia non ha limite, basta cambiare anche solo un ingrediente per farlo diventare un primo gustoso e invitante (per me un piatto unico praticamente...). Non perdetevi, se riuscite, le giornate di primavera (ma quale primavera?!?!?) FAI il 23 e 24 marzo, si potranno visitare palazzi, chiese, castelli, parchi, 700 meravigliosi tesori in tutta Italia spesso chiusi al pubblico. Le visite sono a contributo libero...non male, no? Unico neo andate presto, mi ricordo gli anni scorsi le file chilometriche per poter entrare...;)
ingredienti per 2 persone:
150 gr riso Carnaroli RISERVA SAN MASSIMO
1 bicchiere vino rosso
150 gr caprino fresco
50 gr speck a fettine
brodo vegetale
1 scalogno
olio extravergine di oliva Podere Marrazzano
olio toscano, di Lucca, mi è piaciuto il suo sapore pronunciato
sale
latte
noce moscata grattugiata
*piatto linea Osteria CERAMICHE TAPINASSI
Ho tostato il riso in una casseruola con un fondo di scalogno a fettine, una fetta di speck tagliata a listarelle e olio extravergine di oliva. Ho sfumato con il vino rosso, lasciato evaporare, e bagnato con il brodo per portare il riso a cottura, regolando di sale. A parte ho stemperato il caprino con un goccio di latte, ho aggiunto un pizzico di sale e noce moscata. Ho tostato il restante speck in forno per qualche minuto. Ho servito il riso con le gocce di caprino e lo speck croccante.
(ricetta tratta dalla rivista La Prova del Cuoco)
anche tu vai di riso.. complimenti, buonissimo
RispondiEliminaMamma, che fame mi hai fatto venire... Adoro i risotti! :)
RispondiEliminaMamma-mia. E questo lo devo provare assolutamenteeeee :D Deve essere squisito! Salvo la ricetta ;) Un bacione e complimenti! :**
RispondiEliminaChe buono questo risotto!!! Sarà che anche io adoro fare i risotti....si fa con tanta fantasia, ci sta con tutto!
RispondiEliminaCarina questa FAI, ho guardato il sito è davvero interessante e ci sono luoghi di interesse anche molto vicino a dove vivo io! :)
Grazie e buona serata
Mari
un risotto unico! chissà che profumo che faceva!!!
RispondiEliminavoglio proprio provarlo, baci.
RispondiEliminaun risotto particolare, è sicuramente da provare buona serata Maria
un risottino proprio invitante, molto originale, mi piace!!!
RispondiEliminaInteressante la segnalazione del FAI...grazie cara Silvia!! E il riso è uno dei miei piatti preferiti...sicuramente da provare in questo modo!! A presto ...un abbraccio!!
RispondiEliminaMa che bel primo piatto!!!
RispondiEliminaBuono questo risotto !E che bell'aspetto ! A presto!!
RispondiEliminaun gran bel risotto ricco di gusto molto piacevole
RispondiEliminaPasso di qui solo per darti un bacio! e non sto neanche a ripeterti che sei bravissima...già detto mille volte e sempre più convinta!
RispondiEliminaBuona settimana
mimma
grazie, sei davvero carina, ed io contraccambio con un abbraccio! Buona settimana a te e tutti i miei lettori!! ;)
Eliminaio lo adoravo con radicchio e vino rosso!!!
RispondiEliminai risotti nuovi sono i benvenuti a casa mai! buonissimo...e quello speck scrocchiarello!
RispondiEliminaUn bel piatto davvero, si presenta benissimo e deve essere anche motlo buono!!!!
RispondiEliminaDelizioso ottima idea!
RispondiEliminaMamma che buono questo risotto Silvia!!!!! Adoro i risotti...cremos...saporiti!!! fameeeeeeee
RispondiEliminaFantastico questo risotto!
RispondiEliminacara sissi davvero molto invitante un connubio di sapori...un abbraccio amica mia..
RispondiEliminagrazie cara, di esserci sempre...;)
EliminaPiatto da ristorante, bravissima Silvia!!!!
RispondiEliminaFelice pomeriggio e tanti baci!!!
Ottima e deliziosa ricetta.
RispondiElimina"Gocce di Caprino" è un'espressione così poetica...
RispondiEliminaricettina fantastica..
RispondiEliminabaci
davvero un bel piatto!!! sicuramente da provare!!!
RispondiEliminache bel piatto originale, da provare, grazie della ricetta, baci a presto!
RispondiEliminaSemplicemente invitante...che bontà.
RispondiEliminaUn abbraccio
Alla prossima
oddio che buonooooooo...da provare!!! complimenti!!! baci
RispondiEliminamolto invogliante, adoro i risotti e cerco sempre ricette nuove, un bacione !
RispondiEliminabuonooo peccato non posso assumere alcolici
RispondiEliminaUn piatto stupendo! L'aggiunta di vino rosso è un'ottima idea!
RispondiEliminawow!!!
RispondiEliminaMa che bel piatto!!!
Brava Silvietta!!!
Mi piacciono da morire i risotti "colorati" e il tuo è davvero sfisiosissimo!
RispondiEliminasimo
ho una bottiglia di rosso aperta, mi faccio il tuo risotto, sarà golosissimo!
RispondiEliminaDavvero un ottimo risotto gustoso, complimenti cara!
RispondiEliminaUn bacione e buona serata!
vado a dare un'occhiata al sito che proponi! in attesa di una primavera a tutti gli effetti mi godo questo risotto! eccezionale:* un abbraccio tesoro:*
RispondiEliminaQui almeno oggi è una bella giornata, proprio primavera! Ma so che non durerà!!!
RispondiEliminaI risotti sono così versatili e sempre così buoni! PRoprio come questo dal gusto saporito!
Buona giornata.
Sono come te, adoro il risotto e davvero basta nulla per crearne uno diverso...mi piace il caprino qui ;-).
RispondiEliminaA prestissimo carissima! Un bacio
Buonissimo...
RispondiEliminati seguo, passa a trovarmi se ti va
http://muchoney.blogspot.it/
è fantastico! Adoro i risotti e questo abbinamento merita davvero. baci
RispondiEliminaGrazie per l'informazione... Peccato che vivo lontano da qualsiasi museo o qualsiasi cosa di artistico per cui valga la pena muoversi. Bello questo risotto!
RispondiEliminaFantastico il tuo risotto. Un abbraccio, buona serata Daniela.
RispondiEliminasilvia semplicemente favoloso
RispondiEliminaChe bontà!!! Mi hai fatto venire voglia di prepararmi per il pranzo un risotto come questo!!!
RispondiEliminaqualche giorno fa ne parlavo di quanto sia buono! bravissima!
RispondiEliminaDev'essere ottimo, già gli ingredienti mi ispirano, la foto poi parla da sola! Bravaaaaa!!
RispondiEliminaCara, anch'io adoro i risotti, e che dire, questo è davvero ispirante!! Prendo appunti :) Un abbraccio!
RispondiElimina