Tra qualche giorno parto per una fantastica vacanza in Uzbekistan (Samarcanda, la via della seta) ma non avendo ancora, ovviamente, foto da mostrarvi inserisco qui alcune delle tantissime foto della mia vacanza dell'anno scorso in Israele e Giordania.
Se volete vedere le foto e i filmati degli ultimi miei viaggi potete farlo qui su viaggiatori per caso blog curato dal mio compagno, è un blog statico nel senso che inserisce foto e filmati sui viaggi e non interagisce...una sorta di "album delle vacanze"...
L'Uzbekistan, situato nell'antica culla formata dai fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, è il paese più ricco di storia fra tutte le repubbliche dell'Asia centrale. Annovera alcune delle città più antiche del mondo, molti dei principali centri sulla Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di quest'area geografica. Trovandosi nel cuore della regione centroasiatica, l'Uzbekistan si considera la più importante delle ex repubbliche sovietiche dell'Asia centrale, ed la repubblica che offre le maggiori attrattive. Mi aspetta anche una notte nel deserto nella yurta, il tradizionale tendone attrezzato, come al solito non chiuderò occhio, se non dormo nel mio letto non mi sento molto tranquilla, ma vale la pena di fare anche questa esperienza (l'anno scorso l'ho fatta a Wadi Rum, il deserto della Giordania, molto bello!).
Il nostro itinerario sarà: Tashkent - Samarcanda - Shakhrisabz - Lago Adydarkul - Yanghi Kazgan - Nurata - Bukhara - Khiva .
Per quanto riguarda la cucina non so fino a che punto l'Uzbekistan influenzerà il mio modo di cucinare...vedremo...magari mi sbaglio…ormai io qui sono abituata a mangiare il panettone d’agosto con ricette sia dolci e salate! ;-)
La cucina Uzbeka è uno delle più colorite fra le cucine Orientali. E' stupefacente scoprire che alcune delle ricette Uzbeke sono vecchie di secoli e mantengono i rituali osservati strettamente.
Il Palov, la versione Uzbeka di "pilaff", è la nave ammiraglia della loro arte culinaria, è un piatto molto solenne. Può essere considerato come un piatto di tutti i giorni come pure un piatto per avvenimenti importanti come matrimoni, banchetti e feste.
Consiste principalmente di carne fritta e bollita, cipolle, carote e riso; con uva passa, ceci o frutta aggiunta come variante. E' motivo di orgoglio per gli uomini Uzbeki la capacità di preparare il palov più unico e speciale. L'oshpaz, o il padrone di casa, in grandi occasioni come i matrimoni cucina spesso il palov su una fiamma aperta, servendo a volte fino a 1000 persone da un couldron solo. Richiede certamente anni di pratica la preparazione di un piatto con, a volte, fino a 100 chilogrammi di riso.
Il pane è considerato sacro per le persone dell'Uzbekistan. Questa credenza è cominciata in tempi antichi e c'è una leggenda dietro. La leggenda dice che ogni nuovo Governatore conierebbe la sua propria moneta ma il pagamento per le persone locali per coniare le nuove monete non sono le monete coniate ma … il pane! Secondo la tradizione quando qualcuno lascia la famiglia morde un pezzetto di Obi-non (il pane Uzbeko) che poi viene sotterrato finché il viaggiatore ritorna e mangia il pane intero. Importanza particolare hanno le minestre. La minestra Uzbeka è ricca di verdure e spezie e contiene molte carote, broccoli, cipolle e fagiolini.
Le stagioni, specificatamente inverno e estate, influenzano molto la composizione del menu. In estate, frutta, verdure e noci sono onnipresenti. La frutta cresce in abbondanza in Uzbekistan che spesso viene essiccata ed utilizzata durante il resto dell'anno - uva, meloni, albicocche, pere, mele, ciliegie, melograno, limoni, fichi, datteri. Le verdure non sono meno abbondanti, includendo delle specie meno conosciute come il ravanello verde, le carote gialle, dozzine di varietà di zucca, oltre alle usuali melanzane , peperoni, broccoli, cetrioli e pomodori succulenti.
In generale, il castrato è la fonte preferita di proteine nella dieta Uzbeka. Pecore e montoni vengono apprezzati non solo per la loro carne e grasso come fonte di cibo e condimento, ma per la loro lana come bene. Anche il manzo ed la carne di cavallo sono consumate in grande quantità. La carne di cammello e capra sono meno comuni.
L'Asia Centrale è conosciuta per la ricchezza e la delicatezza dei latticini fermentati. I più conosciuti - il katyk, o yogurt fatto con latte acido, ed il suzma, simile alla ricotta, sono usati nelle insalate o aggiunti alle minestre ed altro con il risultato di un gusto unico e delizioso.
In ogni momento della giornata si può degustare un tè, verde o nero, al riparo dal sole in una tchaï-khana (casa del tè).
Alcuni piatti che assaggerò della cucina uzbeka:
Morning pilav: è preparato di solito per celebrazioni speciali come matrimoni o la circoncisione di un figlio. Soltanto gli uomini assistono alla funzione (l'osh). È considerato cattiva educazione non rispondere a un invito. Non è necessario portare regali. Vestirsi ordinatamente, con abiti che non siano troppo sgargianti, non è necessario indossare la cravatta.
L'osh inizia più o meno dalle 6 alle 7 di mattina. Gli invitati possono essere circa 200, a seconda della famiglia e dell'occasione. Gli ospiti prendono posto a turno, arrivano, siedono per un po', mangiano del pilav ed poi si congedano. Non viene servita nessuna bevanda alcolica e i brindisi non sono consentiti. Il fumo a tavola non è raccomandato.
Vivendo in Uzbekistan per tanto tempo e facendosi molti amici, potrà capitare di visitare due o tre famiglie in un giorno per l'osh! Indubbiamente la sua immagine migliorerà fra i suoi amici Uzbeki se assisterà a queste funzioni.
Shashlyk: noto anche come kebab , pezzi di carne di montone cucinati allo spiedo sulla brace e serviti con cipolla e non (fette di pane azzimo).
Samsa: (torta di carne) è una torta di pasta ripiena di carne e cipolle o zucca, patate, cavolo, funghi o noci cotta nel tandyr. Il tandyr è un forno tradizionale di argilla cilindrico,
riscaldato con carbone. E' necessaria molta esperienza per sistemare le samsas o il non sulle pareti del forno.
Manty: sono dei grandi dumpling ripieni di carne finemente tritata, marinata con molte spezie e cipolla e quindi cotti a vapore in uno speciale recipiente.
Shurpa: è una zuppa di carne e verdure.
Lagman: è una zuppa di tagliolini con sottili fette di carne fritta e verdure.
Nell'ordine delle foto per ultima (ma nel mio cuore per prima) metto le foto, una curiosa, della mia dolcissima MAYA con la speranza che le persone che hanno animali non li abbandonino per andare a fare la loro vacanza...come ha detto Maurizio Costanzo in tv recentemente "ai padroni che abbandonano i loro animali auguro di passare un'estate orribile!"
UN MAGNIFICO FERRAGOSTO A TUTTI!
Ci rileggiamo i primi di settembre...
un abbraccio SILVIA, ROBERTO (fotografo ufficiale dei nostri viaggi) e MAYA
Ecco le foto: Muro del Pianto, loro preferiscono chiamarlo Muro Occidentale, Israele:
scorcio della città vecchia, Gerusalemme, Israele:la Via Dolorosa, città vecchia, Gerusalemme, Israele:
spezie:
spiaggia di Tel Aviv (Israele):
grande presepe di legno, Betlemme (Territori Palestinesi):
resti a Jerash, Giordania:
resti castello crociato, Giordania:
i rotoli del Mar Morto, Amman, Giordania:
deserto di Wadi Rum, Giordania:
io con il beduino che ci ha fatto fare il giro nel deserto con la sua jeep:
notte in tenda nel deserto, deserto di Wadi Rum, Giordania:
anfiteatro, Petra, Giordania:
resti colonne, Petra, Giordania:
sulla via del ritorno da Petra, Giordania:
MAYA:
resti castello crociato, Giordania:
i rotoli del Mar Morto, Amman, Giordania:
deserto di Wadi Rum, Giordania:
io con il beduino che ci ha fatto fare il giro nel deserto con la sua jeep:
notte in tenda nel deserto, deserto di Wadi Rum, Giordania:
Mar Morto resort, Giordania:
carta geografica-mosaico, chiesa di S. Giorgio, Madaba, Giordania:
Petra, Giordania:
il tempo del tesoro, Petra, Giordania:
anfiteatro, Petra, Giordania:
resti colonne, Petra, Giordania:
sulla via del ritorno da Petra, Giordania:
MAYA:
Bellissime foto!
RispondiEliminaBuon viaggio, buona vacanza e Felice Ferragosto e
ci rivediamo a Settembre
Bacioni
Carla
Post interessantissimo e posti magnifici, aspetto di vedere le foto dell'Uzbekistan, intanto ti auguro buone vacanze e ti abbraccio
RispondiEliminaP.S. Maya è davvero bellissima
che foto stupende, hai fatto un viaggio da sogno e anche questo non sarà da meno. sono in partenza anche io, faccio il ferraosto in Austria, poi come rientriamo contiamo ancora qualche giorno e di nuovo via in vacanza, stavolta dai miei e speriamo di combinare a vederci. La mia mail ce l'hai, magari ci accordiamo da lì. Buona vacanza a tutti e tre, maya viene con voi?
RispondiEliminaBacio
che magnifico reportage....aspetto con ansia il prossimo!!!!!!!!!!! fai delle splendide vacanze e goditi ogni attimo un abbracio lory
RispondiEliminaBuona vacanza e buona ispirazione per nuovi gusti! Laura
RispondiEliminache meraviglia di viaggio. sia quello che hai fatto che quello che farai!
RispondiEliminabuon viaggio e buonissime vacanze.
Che bellissime foto! Buona vacanza e portaci il resoconto della cucina orientale :) ciao ciao
RispondiEliminaLe foto del deserto giordano sono meravigliose. Buona vacanza a presto.
RispondiEliminaSpero di arrivare in tempo per salutarti e augurarti buone vacanze!!!! ripasserò per commentare le foto.....sono magnifiche, ma non ho ancora letto il post!
RispondiEliminaPost particolarmente ricco e carcico di bellissime foto. Mi hai fatto davvero sognare.
RispondiEliminaUn abbraccione e ti aspetto a settembre :)
Complimenti per il meraviglioso post!!! Un abbraccio e felici vacanze!!!
RispondiEliminaSilvia, bellissime foto, se questi sono i tuoi viaggi... non vedo l'ora di sbirciare le foto di questo viaggio che stai per fare, un abbraccio e buonissssime vacanze. Mony
RispondiEliminaBuone vacanze!! aspettiamo le tue fotografie e non solo :-)
RispondiEliminaciao silvia grazie delle bellissime foto buone vacanze e buon ferragosto.)a presto rosa
RispondiEliminaFinalmente ti abbiamo trovata!!! Bellissime foto e bellissimo viaggio. Buone vacanze ci ritoviamo a settembre I cuochi di Lucullo
RispondiEliminaP.S.:Siamo tuoi sostenitori
Che foto meravigliose: è il viaggio dei sogni miei e di mio marito! Ma anche quello che stai per fare è davvero stupendo, altra meta super affascinante e ricca di nuove scoperte.
RispondiEliminaGoditela tutta, non vedo l'ora di rileggerti e sapere tutto di questo nuovo viaggio!
Buon ferragosto, buone vacanze,miliardi di coccole a Maya.
E dopo questo splendido viaggio credo che ne avrai un bel po' di cose da raccontare. Che foto magnifiche. Goditi la vacanza, un bacione e buon ferragosto anche a te
RispondiEliminaBuone vacanze anche a te, mi raccomando divertiti e facci qualche foto di qualche buon piatto tipico, che a cucina del mondo piace la cucina del mondo :)
RispondiEliminaBuone vacanze!!
RispondiEliminaBuone vacanze Silvia e Roberto, saranno della vacanze meravigliose!!
RispondiEliminaAspettiamo il vostro reportage fotografico.
Tanti grattini a Maya
Engy
Buone vacanze!!!ciaooo a presto!!!
RispondiEliminaChe meraviglia di viaggio e di foto!
RispondiEliminaAnche questo che stai per intraprendere sarà fantastico, buone vacanze!
Aspetto che ci racconti tutto!
Buone vacanze e buon divertimento!!!
RispondiEliminaBellissime le foto dei viaggi fatti, molto suggestive e bellissima Maya in posa da gran diva!!! Immagino che lei resterà a casa ad aspettarvi visto la meta del nuovo viaggio....meravigliosa meta!!!
Aspetto le nuove foto!!!
Baci
Bellissime le foto, che luoghi stupendi!!!!! Buone vacanze a te cara Silvia e buon Ferragosto, un abbraccio grande!!!!!
RispondiEliminaCara prima di tutto grazie per la visita al mio blog, mi fa piacere scoprire il tuo.
RispondiEliminaTi auguro buone vacanze e buon ferragosto!
Elly (Dolce Mania per la Pasticceria)
Ma quante belle vacanze che vi siete fatti! e anche la tappa di quest'anno deve essere bellissima! non vedo l'ora di vedere il resoconto!
RispondiEliminaUn abbraccio e buone vacanze!
Baci Baci
PS: a che abbandona gli animali non auguro solo un estate orribili...ma MOLTO MOLTO di più!
ciao carissima, ti auguro un buon ferragosto e uno straordinario viaggio in Uzbekistan!!! Mi raccomando, mandami la foto per One Million :D A prestissimo! P.S. il reportage del vostro viaggio è splendido, ora vado a vedere il blog del tuo compagno :D
RispondiEliminaSarà certamente un viaggio interessantissimo! Buone vacanze Silvia!
RispondiEliminaA presto,
Rosa
Buone vacanze! Aspetto le foto e ... le ricette del posto :-P (Ps. ma che viaggi magnifici fate?)
RispondiEliminaAccidenti, un viaggio piu' bello dell'altro!
RispondiEliminaBuone vacanze e Maia e' molto fortunata :-)
bellissimo reportage... ti auguro buone vacanze a te e a chi ti segue in quest'avventura nell'attesa di vedere le foto!!! baci
RispondiEliminaPost bellissimo non solo per il racconto relativo alle tradizioni ma anche per la descrizione delle ricette veramente gustose anche per i nostri palati..
RispondiEliminaSono stata anni fa in Turkemistan ma per lavoro e quindi non ho potuto girare quasi per nulla..
Aspettiamo tutte il reportage fotografico e anche le ricette che riuscirai a raccogliere!!
Buon viaggio e divertiti anch eper me!
Un bacione
In attesa del resoconte del tuo magnifico viaggio ti auguro buone vacanze e buon ferragosto!
RispondiEliminaciao loredana
Ciao cara, come vedi sono tornata, volevo salutarti prima della tua partenza, e in quel momento non potevo leggere e guardare per bene queste meraviglie di foto....complimenti i luoghi sono stupendi ma il tuo album fotografico è speciale! Ho letto un sacco di informazioni circa il tuo prossimo viaggio, sei bravissima un'autentica viaggiatrice consapevole saresti la mia compagna di viaggio ideale... un grosso bacio e buon ferragosto!!!! aspetto le foto!
RispondiEliminaWoww...che immagine meravigliose Cara..grazie!!!:-))
RispondiEliminaE buona continuazione Cara a presto un bacione**
Bellissime foto! Ti auguro un'ottima vacanza :) 10+ a Maya..ahaha :)
RispondiEliminaFoto meravigliose, vien voglia di preparare le valigie e partire subito!!
RispondiEliminaBuone vacanze!!! complimenti per le foto strepitose che hai pubblicato.....posti, colori ed atmosfere magiche!!! grazie per averle condivise con noi!!!
RispondiEliminaCiao Silvia!!! non avevo visto questo bellissimo post e ora... non vedo l'ora di vedere quello in cui pubblicherai le foto del tuo nuovo, immagino meraviglioso, viaggio!!! l'Uzbekistan è una delle mete che mi riprometto anch'io di visitare, speriamo di farcela prima o poi!! passavo di qua per dirti che ti ho assegnato un premio, se vuoi passa a dare un'occhiata!
RispondiEliminaBuon proseguimento e a presto!
Elisa
caspita che viaggi!!! queste sì che sono vacanze! complimenti, un bacione!
RispondiEliminache invidia! vogliamo sapere i particolari al rientro! divertiti!
RispondiEliminaCiao Silvia!!
RispondiEliminaBuone vacanze....un pò in ritardo!!
Un bacione
Deve essere stata una bellissima esperienza. Al rientro,passa di qui http://patespery.blogspot.com/2011/08/baba-e-bigne-in-vacanza-la-crostata-di.html
RispondiEliminatroverai una cosina simpatica per te.
Complimenti per il blog.
Un reportage che mi ha lasciato a bocca aperta....complimenti e aspetto il prossimo! Un bacio e buone vacanze!
RispondiEliminaViviamo in luoghi stupendi.In ogni parte del mondo dovremmo vedere le bellezze che ci offre come turisti, con lo stupore e l'emozione dei bambini.
RispondiEliminaBuone vacanze.
...chissà, in questo preciso momento, dove sarete...muoio dalla curiosità!!! Un saluto!
RispondiEliminaChe invidia! Foto veramente splendide!!! Complimenti per il blog, mi sono unita ai tuoi lettori, se ti va passa a trovarmi quando torni dal viaggio: http://cucinaspensierata.blogspot.com/
RispondiEliminaUn viaggio stupendo! Non vedo l'ora di poter vedere le tue foto. E il viaggio dello scorso anno anche deve essere stato fantastico! ci blogghiamo al tuo rientro!! Buone vacanze.
RispondiEliminaChe foto meravigliose.
RispondiEliminaOvviamente le mie preferite hanno quattro zampe ed un muso dolcissimo :)
Ciao, venuta a spiare come promesso.
RispondiEliminaMagnifico posto per rilassarsi, complimenti.
Tra l'altro il tempio in giordania è stato usato per un sacco di film, ma questo sono certa lo sapevi anche tu.
Baci e a presto.
Che bei posti, grazie di averli condiviso con noi!
RispondiEliminawow! che foto!
RispondiEliminaquesti 52 messaggi mi fanno un IMMENSO PIACERE, ringraziarvi vi cito tutti, grazie a:
RispondiEliminacarla
Donatella
Stefania
lory
matematicaecucina
ieren
MiniCuoca91
Fr@
elena
Letiziando
Lady Boheme
monica
Love for Food and Photography
Rosa
Nick e Dana
Luna - Pizza Fichi e Zighini
Federica
Cucina del mondo
Renza
AngelaG
Dana
Laura
speedy70
Elly
Elena
TuristadiMestiere
Rosa
pennaeforchetta
arabafelice
dolcipensieri
Mammazan
Loredana
honey82
The Magic Pie
Patrizia
Artù
Elisaltea
Le ricette dell'Amore Vero di Claudia Annie
vichyart
nonna luisa
pat& spery
Gianni
tuassan
Elisa
amichecuoche
Maraptica
Claudia
lea
cooksappe
CIAO SILVIA
x pat & spery : appena posso passo da voi,
RispondiEliminax Elisa, mi sono unita anche io al tuo!
CIAO SILVIA