Cucina alpina con note mediterranee nelle scelte di Michael Mayr, chef executive del Quellenhof Luxury Resort Passeier. Ingredienti di stagione, erbe antiche e spezie alla base di ogni piatto.
Il benessere passa dalle 
papille gustative e, al Quellenhof Luxury Resort Passeier in Alto Adige,
 l’alta cucina è l’ingrediente fondamentale per la vacanza perfetta. Il 
ricco e raffinato menu gourmet fatto di piatti che racchiudono la 
tradizione altoatesina, la cultura degli alpeggi, ma anche il 
Mediterraneo con le spiagge e il cielo turchese nonché la semplicità di 
erbe, spezie e ingredienti di stagione nei piatti proposti dallo chef 
Michael Mayr.
La vacanza al Quellenhof Luxury Resort Passeier, a San Martino vicino Merano in Alto Adige, significa godere della bellezza di paesaggi alpinidal clima mediterraneo.
 Circondato da prati e boschi, il resort cinque stelle della famiglia 
Dorfer accoglie gli ospiti in ampi spazi dedicati al mondo dell’acqua e 
del wellness. Un’ospitalità e un benessere che passano anche attraverso 
il gusto, il tipo di cucina che la famiglia Dorfer ama proporre ponendo 
molta attenzione alla stagionalità e ai prodotti freschi e non trattati.
 
Il ristorante gourmet Quellenhof Gourmetstube 1897 prende il nome dall’anno di fondazione del Quellenhof. All’epoca fu costruito come un semplice ufficio postale. Presto divenne un luogo di convivialità dove gli ospiti giungevano anche da lontano per poter assaggiare la trota del Passirio. La genuinità viene riproposta ancora oggi dallo chef Michael Mayr che, con il menu gourmet, presenta agli ospiti un’ampia scelta fatta di grande qualità e piatti raffinati. Lo chef Michael Mayr condivide con la famiglia Dorfer il desiderio di proporre agli ospiti una combinazione tra cucina internazionale, mediterranea e alpina. Ingredienti locali, provenienti da agricoltori della zona, si combinano con i gusti internazionali in un gioco di sapori dolci e acidi che, insieme, creano unicità. Tra i prodotti locali spiccano le erbe fresche, colte direttamente nel giardino delle spezie del resort, e il pesce fresco dalla pescicoltura vicina a San Leonardo in Passiria. L’ospite comprende la cura con cui sono scelti gli ingredienti assaporando i piatti gourmet e partecipando a passeggiate alla ricerca di erbe e spezie con la brigata di cucina, imparando a riconoscere erbe antiche che si abbinano perfettamente a piatti raffinati e moderni.
Il ristorante gourmet Quellenhof Gourmetstube 1897 prende il nome dall’anno di fondazione del Quellenhof. All’epoca fu costruito come un semplice ufficio postale. Presto divenne un luogo di convivialità dove gli ospiti giungevano anche da lontano per poter assaggiare la trota del Passirio. La genuinità viene riproposta ancora oggi dallo chef Michael Mayr che, con il menu gourmet, presenta agli ospiti un’ampia scelta fatta di grande qualità e piatti raffinati. Lo chef Michael Mayr condivide con la famiglia Dorfer il desiderio di proporre agli ospiti una combinazione tra cucina internazionale, mediterranea e alpina. Ingredienti locali, provenienti da agricoltori della zona, si combinano con i gusti internazionali in un gioco di sapori dolci e acidi che, insieme, creano unicità. Tra i prodotti locali spiccano le erbe fresche, colte direttamente nel giardino delle spezie del resort, e il pesce fresco dalla pescicoltura vicina a San Leonardo in Passiria. L’ospite comprende la cura con cui sono scelti gli ingredienti assaporando i piatti gourmet e partecipando a passeggiate alla ricerca di erbe e spezie con la brigata di cucina, imparando a riconoscere erbe antiche che si abbinano perfettamente a piatti raffinati e moderni.
Lo chef Michael Mayr propone due ricette “espressione” del connubio di 
gusti locali e internazionali, con erbe o spezie e prodotti di stagione.
 Il risotto al curry rosso e al latte di cocco unisce 
sapientemente questi due ingredienti con altri prodotti genuini come 
riso carnaroli, scalogni, brodo di pollo, olio di oliva, vino bianco e 
parmigiano. I due protagonisti, il curry rosso e il latte di cocco, 
vengono aggiunti quando il riso è al dente e conferiscono al risotto un 
sapore caratteristico e una consistenza cremosa. Particolare e da 
gustare in primavera è il gelato agli asparagi; questo 
piatto combina una purea di asparagi bianchi con ingredienti zuccherini e
 aceto balsamico bianco, ottenendo un preparato che, lasciato poi per 48
 ore nel Pacojet, diviene compatto, soffice e cremoso. Il menu è ricco di ingredienti che richiamano il Mediterraneo, le Alpi e i luoghi esotici,
 utilizzando salsa di agrumi, caviale di senape, filetto di salmone e 
pesto di agrumi per accompagnare il risotto e gamberi siciliani, gel di 
cocco e yuzocrema preparata con il succo dell’agrume yuzu, originario 
dell’Asia orientale, per il gelato agli asparagi. Il tutto presentato 
con yogurt greco, mango, fiore di mela e verbena di limone.
 
Al Quellenhof Luxury Resort Passeier la buona cucina diventa così un viaggio del gusto intorno al mondo che ha l’obiettivo di far assaporare un menu gourmet ricco e raffinato come fosse, esso stesso, un momento di benessere; il tutto con l’uso di ingredienti genuini e di alta qualità.
Al Quellenhof Luxury Resort Passeier la buona cucina diventa così un viaggio del gusto intorno al mondo che ha l’obiettivo di far assaporare un menu gourmet ricco e raffinato come fosse, esso stesso, un momento di benessere; il tutto con l’uso di ingredienti genuini e di alta qualità.
 



Nessun commento:
Posta un commento